A partire dal 2023, Slack ha raccolto ben 20 milioni di utenti attivi. Sono davvero TANTI. Con un numero sempre maggiore di persone che utilizzano questa piattaforma per le comunicazioni quotidiane dei team, è diventato naturale voler monitorare accuratamente il proprio tempo sull’app. La buona notizia è che, grazie alle integrazioni per il time tracking su Slack, gestire il tempo su questa piattaforma non è mai stato così facile.
Questi strumenti pratici consentono di tenere traccia del tempo nelle riunioni e nelle sessioni di lavoro collaborativo senza dover mai lasciare l’ambiente Slack. Alcuni consentono anche di generare report per analizzare in modo efficiente la distribuzione del tempo tra le diverse attività e progetti.
In questa guida ti accompagnerò attraverso il processo di integrazione di queste potenti app per il monitoraggio del tempo con Slack. Al termine, avrai una comprensione completa di come sfruttare questi strumenti per una gestione ottimale del tempo.
Come Tracciare il Tempo da Slack
Per aiutarti a tenere traccia del tempo in modo efficiente da Slack, ti presento queste tre straordinarie app che rendono il time tracking un gioco da ragazzi. Queste integrazioni non solo ottimizzano la tua gestione del tempo, ma migliorano anche la collaborazione tra i team, assicurandoti di rimanere concentrato e organizzato.
1. Jibble
L’integrazione di Jibble con Slack è un ottimo strumento per aumentare la tua produttività e per farti sperimentare la comodità della collaborazione di gruppo al suo meglio, il tutto all’interno del tuo familiare ambiente Slack.
Con pochi clic, è possibile configurare Jibble all’interno del proprio spazio di lavoro Slack, rendendo le timbrature in entrata e in uscita un gioco da ragazzi. Ma è qui che avviene la vera magia: le funzionalità di Jibble vanno oltre il suo timbratore. Integrandosi perfettamente con Slack, avrai accesso diretto ai dati del tuo timesheet.
Immagina la comodità di dare un’occhiata al tuo timesheet senza mai lasciare le tue conversazioni su Slack. È come avere una dashboard per la produttività basata sui dati sempre a portata di mano.
Ma aspetta, c’è di più! Jibble consente anche di classificare le timbrature in base a compiti o progetti specifici. Questa interessante funzione non solo offre una visione a 360° della distribuzione del tempo, ma aumenta anche la tua capacità di gestione dei progetti. Armati di queste conoscenze e sarai in grado di prendere decisioni informate che aprono la strada a un’efficienza e a una realizzazione ottimali.
Quindi, che si tratti di timbrare il cartellino, categorizzare le attività o immergersi nelle analisi, Jibble e Slack sono il tuo binomio ideale che lavora armoniosamente per aumentare la tua produttività e ridefinire il modo in cui affronti la giornata lavorativa.
Come tracciare il tempo da Slack con Jibble
- Accedi alle impostazioni della tua Organizzazione e fai clic su “Integrazioni”.
- Seleziona quindi l’opzione “Integrazione Slack” dall’elenco.
- Successivamente, apparirà una finestra con le opzioni per connettersi a Slack.
- Clicca su “Collega con Jibble” per avviare il processo di integrazione.
- Si aprirà una nuova pagina che mostrerà gli spazi di lavoro disponibili in alto a destra.
- Scegli l’area di lavoro che vuoi integrare con Slack.
- Quindi, seleziona il canale in cui verranno visualizzate le notifiche di Jibble, come le timbrature di entrata e uscita dei membri del team.
- Fai clic su “Consenti” per completare il processo di integrazione con Slack.
Congratulazioni! L’integrazione di Slack con Jibble è stata impostata correttamente.
2. TimeDoctor
Come potente app di time tracking, TimeDoctor fornisce informazioni e funzionalità avanzate direttamente nel tuo spazio di lavoro Slack. Grazie al monitoraggio dei siti web e delle applicazioni durante le ore di lavoro, puoi acquisire dati preziosi per ottimizzare la concentrazione e identificare potenziali distrazioni.
L’integrazione di TimeDoctor con Slack è molto semplice e consente di scegliere il canale per le notifiche, assicurando una comunicazione senza interruzioni e un coordinamento efficace del team.
Come tracciare il tempo da Slack con TimeDoctor
Nota: solo i titolari o gli amministratori dell’account Time Doctor possono abilitare questa integrazione. Se disponi dei permessi necessari, segui questi semplici passaggi:
- Installa l’applicazione desktop di TimeDoctor.
- Successivamente, accedi alla pagina di integrazione della tua azienda attraverso la dashboard web di TimeDoctor, facendo clic sulla barra del menu a sinistra.
- Quindi, clicca sul logo dell’azienda e vai su “Company Integration” (integrazione azienda).
- Abilita l’integrazione con Slack facendo clic sul link “Turn it on” (attiva).
- Poi, nella pagina successiva, fornisci i dettagli del dominio del tuo team.
- A questo punto inserisci il nome utente e la password del dominio.
- Segui la richiesta di accesso per procedere. (Nota: se hai già effettuato l’accesso a Slack nella sessione corrente del browser, è possibile che queste schermate di login non vengano visualizzate).
- Infine, concedi l’accesso a TimeDoctor quando viene richiesto in Slack.
L’integrazione TimeDoctor-Slack è ora attiva.
3. Harvest
Harvest è un’applicazione versatile per il time tracking che si integra perfettamente con Slack per migliorare la gestione dei progetti. Con Harvest integrato, il monitoraggio delle ore fatturabili, la definizione dei budget di progetto e la generazione di report dettagliati diventano un gioco da ragazzi all’interno di Slack.
Come tracciare il tempo da Slack con Harvest
- Vai nella directory delle app di Slack e cerca Harvest.
- Quindi, fai clic su “Aggiungi a Slack” e autorizza Harvest ad accedere al tuo spazio di lavoro.
- Accedi alla tua dashboard web di Harvest.
- Dopo aver effettuato l’accesso, clicca sulla barra del menu a sinistra e seleziona il logo della tua azienda.
- Vai su “Company Integration” (integrazione azienda).
- Nella pagina dell’Integrazione Azienda, individua l’opzione di integrazione Harvest-Slack.
- Fai clic sul link “Turn it on” (attiva) per abilitare l’integrazione.
- Verrà aperta una nuova pagina in cui ti verrà richiesto il dominio Slack del tuo team.
- Inserisci il tuo nome utente e la tua password di Slack per il dominio, seguiti dalla richiesta di accesso (nota: se sei già connesso a Slack nella sessione corrente del browser, potresi non vedere queste schermate di accesso).
- Una volta ottenuto l’accesso a Slack, personalizza le notifiche di Harvest.
- Scegli il canale Slack in cui verranno visualizzate le notifiche di Harvest.
- Seleziona i membri del team che riceveranno le notifiche.
- Dopo aver configurato le impostazioni, fai clic su “Save” (salva) per confermare l’integrazione.
Harvest è ora completamente integrato con Slack e puoi iniziare a tenere traccia del tempo senza problemi.
Riflessioni Finali
In conclusione, il time tracking da Slack è un’opportunità per incrementare la produttività e la gestione dei progetti. Jibble, TimeDoctor e Harvest sono tre potenti app che si integrano perfettamente con Slack, offrendo funzionalità uniche e facili da configurare.
L’implementazione del monitoraggio del tempo con queste integrazioni migliorerà la gestione del tuo tempo, ottimizzerà la collaborazione e garantirà il successo nell’esecuzione dei progetti. Utilizza questi strumenti, ottimizza la tua produttività e prendi il controllo della tua giornata lavorativa per ottenere il massimo rendimento.
Inizia a tracciare il tempo da Slack oggi stesso e sblocca tutto il tuo potenziale per una gestione efficiente del tempo e progetti di eccellenza!