Questo è Ciò Che ti Serve nel Tuo Prossimo Software di Time Tracking

2025

Written by Asim Qureshi
Di Asim Qureshi, CEO di Jibble

Come cofondatore e CEO di un’azienda di software per il time tracking, Jibble, ho bisogno di sapere cosa fanno i miei competitor.

Ciò significa che spesso faccio ricerche e/o gioco con i loro prodotti (fa parte del mio lavoro), quindi so bene cosa c’è in giro. Qui ti spiego cosa cercare nel tuo prossimo software di time tracking.

La Funzionalità FONDAMENTALE da Ricercare in un Software di Time Tracking: Riconoscimento Facciale

Se stai pensando di acquistare un software di time tracking, la prima cosa che DEVI verificare è che offra un sistema di riconoscimento facciale avanzato. Si tratta di una tecnologia del software di time tracking che utilizza i tratti del viso dei dipendenti per verificare l’identità quando timbrano l’entrata o l’uscita.

Questo metodo prevede l’acquisizione di un’immagine del volto del dipendente e l’utilizzo di algoritmi per confrontarla con un’immagine memorizzata e confermarne l’identità. È progettato per funzionare perfettamente all’interno del sistema di monitoraggio delle presenze, fornendo un modo rapido ed efficiente per registrare le ore di lavoro senza bisogno di badge fisici o di inserimento manuale.

Il problema che la tecnologia del riconoscimento facciale consente di risolvere è il potenziale furto di ore e le timbrature tra colleghi, ovvero il timbrare il cartellino da parte di un dipendente al posto di un altro.

I metodi tradizionali di monitoraggio del tempo, come i cartellini fisici o i codici PIN, possono essere facilmente condivisi o utilizzati in modo improprio, portando a registrazioni imprecise. Questo non solo influisce sull’accuratezza delle retribuzioni, ma mina anche le pratiche lavorative corrette, creando una falla per comportamenti disonesti che possono costare molto alle aziende nel tempo.

Il riconoscimento facciale risolve questi problemi garantendo che la persona che timbra il cartellino sia effettivamente il dipendente che dichiara di essere, rendendo quasi impossibile la falsificazione delle registrazioni delle presenze.

Questo livello di verifica aggiunge sicurezza e integrità al processo di time tracking, affrontando direttamente il problema del furto di ore. Inoltre, snellisce il processo di timbratura, riducendo le code alle postazioni di registrazione ed eliminando la necessità per i dipendenti di portare con sé badge o ricordare PIN.

Oltre il Riconoscimento Facciale: Altre Funzionalità Chiave da Ricercare

Dopo aver discusso le funzionalità FONDAMENTALI di cui non si può fare a meno quando si cerca un software per il time tracking, ecco altre funzioni importanti da tenere assolutamente in considerazione:

Confini Geografici

I confini geografici nel software di time tracking sono una funzione che utilizza la tecnologia GPS per creare un confine virtuale intorno a una specifica posizione geografica, come un ufficio o un cantiere. Quando i dipendenti entrano o escono da quest’area designata con i loro smartphone o altri dispositivi abilitati al GPS, il software di time tracking registra automaticamente i loro orari di entrata e uscita.

Questo processo è completamente automatico e si basa sulla posizione geografica del dispositivo del dipendente per registrare il tempo.

Il problema che i confini geografici risolvono all’interno del software di time tracking è la necessità di tracciare in modo accurato le ore dei dipendenti che lavorano da remoto, in sedi diverse o in luoghi di lavoro flessibili.

I metodi tradizionali di monitoraggio del tempo possono essere difficili da applicare in questi scenari, con conseguenti imprecisioni nelle registrazioni delle ore. Ciò può comportare discrepanze nelle retribuzioni, una diminuzione della produttività e una mancanza di responsabilità, in quanto non esiste un modo semplice per verificare dove e quando i dipendenti lavorano senza compromettere la loro privacy o senza ricorrere a macchinose operazioni di check-in/check-out.

I confini geografici risolvono questi inconvenienti automatizzando il processo in modo preciso e non intrusivo. Non appena un dipendente entra o esce dall’area delimitata, le sue ore di lavoro vengono registrate automaticamente, fornendo un resoconto chiaro e accurato delle sue tempistiche lavorative senza bisogno di timbrature manuali o di supervisione.

Questo non solo semplifica il rilevamento del tempo per i dipendenti che si spostano o lavorano al di fuori degli uffici convenzionali, ma fornisce anche ai datori di lavoro dati affidabili per l’analisi delle retribuzioni e della produttività. È un vantaggio per tutti: i dipendenti possono registrare le loro ore di lavoro senza problemi e i datori di lavoro beneficiano di operazioni più snelle e di una migliore supervisione.

Facile Integrazione

La facilità di integrazione di un software di time tracking consente di connettersi e condividere i dati con altri sistemi aziendali, come le retribuzioni, la gestione delle risorse umane e gli strumenti di project management. Ciò avviene tramite API (Application Programming Interfaces) o collegamenti precostituiti che consentono alle diverse applicazioni di comunicare tra loro, senza dover inserire manualmente i dati.

Il problema senza una facile integrazione è lo sforzo manuale necessario per trasferire i dati tra i sistemi. Questo può portare a errori, come un’errata elaborazione delle retribuzioni, un’errata assegnazione delle ore o un registro delle risorse umane non aggiornato.

La correzione richiede molto tempo da parte del personale e può causare ritardi nell’elaborazione delle buste paga o imprecisioni nella fatturazione dei progetti. In sostanza, senza una facile integrazione, la gestione delle ore dei dipendenti diventa più complicata, soggetta a errori e inefficiente.

La facilità di integrazione risolve questi problemi automatizzando il processo di trasferimento dei dati, garantendo precisione e risparmio di tempo. Quando il software di time tracking si integra con altri strumenti aziendali, elimina la necessità di inserire manualmente i dati, riduce il rischio di errori e garantisce che tutti i sistemi siano aggiornati con le ultime informazioni.

Questo non solo snellisce i processi amministrativi, ma fornisce anche informazioni in tempo reale sui costi del lavoro, sull’avanzamento dei progetti e sulla produttività dei dipendenti.

Grazie a una facile integrazione, le aziende possono operare in modo più efficiente, prendere più rapidamente decisioni informate e concentrarsi su attività più strategiche anziché impantanarsi nella gestione dei dati.

Compatibilità con Più Dispositivi

La compatibilità con più dispositivi significa che il software può essere utilizzato su diversi dispositivi, come computer fissi, portatili, tablet e smartphone, indipendentemente dal loro sistema operativo. Questa caratteristica garantisce che i dipendenti possano registrare il loro tempo e accedere al software da qualsiasi dispositivo, sia che si trovino in ufficio, che lavorino in remoto da casa o in viaggio.

Il problema della compatibilità con più dispositivi è la limitazione che impone a quando e dove i dipendenti possono registrare il proprio tempo. Se il software funziona solo su un computer fisso, ad esempio, i dipendenti che lavorano da remoto o che viaggiano spesso potrebbero non essere in grado di registrare le ore fino a quando non tornano a un ambiente fisso.

Questo ritardo può portare alla dimenticanza o all’imprecisione delle ore registrate, con ripercussioni sull’accuratezza delle retribuzioni e sulla fatturazione dei progetti. Inoltre, può scoraggiare il monitoraggio del tempo in diretta, portando a un arretrato di ore non registrate che devono essere aggiornate retroattivamente.

La compatibilità con più dispositivi risolve questi problemi offrendo flessibilità ai dipendenti, consentendo loro di registrare il tempo mentre lavorano, indipendentemente dal luogo o dal dispositivo utilizzato. L’accesso immediato riduce le possibilità di imprecisioni e dimenticanze, garantendo una registrazione più affidabile e aggiornata delle ore di lavoro.

Per i datori di lavoro, ciò significa avere accesso a dati in tempo reale sulle ore dei dipendenti, che possono migliorare l’elaborazione delle buste paga e l’efficienza operativa complessiva.

Modalità Offline

La modalità offline del software di time tracking consente ai dipendenti di registrare le ore di lavoro anche quando non sono connessi a internet. Questa funzionalità consiste nel memorizzare i dati delle timbrature localmente sul dispositivo quando questo è offline.

Poi, una volta che il dispositivo si ricollega alla connessione internet disponibile, il software di time tracking sincronizza automaticamente i dati memorizzati con il database centrale del sistema.

Il problema in assenza della modalità offline è significativo per i dipendenti che si trovano spesso in aree con accesso a internet inaffidabile o che viaggiano per lavoro. Senza la possibilità di tenere traccia del tempo offline, questi dipendenti possono dimenticare di registrare le ore una volta tornati online, con conseguenti registrazioni imprecise.

Ciò può influire sull’accuratezza delle retribuzioni, sulla fatturazione dei progetti e sulla valutazione della produttività. Inoltre i dipendenti devono ricordarsi di risalire all’orario di lavoro e inserirlo manualmente, il che può essere scomodo e soggetto a errori.

La modalità offline risolve questi problemi garantendo una rilevazione continua e accurata delle ore di lavoro, indipendentemente dalla disponibilità internet. I dipendenti possono registrare con tranquillità le loro al momento, sapendo che le loro timbrature verranno sincronizzate automaticamente in un secondo momento.

Questa funzionalità non solo migliora l’accuratezza delle registrazioni, ma aumenta anche la conformità dei dipendenti alle policy di tracciamento del tempo. Inoltre, elimina lo stress del recupero manuale e riduce la possibilità di errori, rendendo il processo di monitoraggio del tempo più fluido e affidabile per tutti i soggetti coinvolti.

Conclusione

Bene, per concludere, quando sei alla ricerca di un nuovo software di time tracking, non si tratta solo di scegliere uno strumento qualsiasi. Vuoi qualcosa che renda la vita più facile al tuo team e a te, giusto?

Cerca quindi uno strumento che abbia il riconoscimento facciale per mantenere una certa affidabilità, i confini geografici per sapere chi si trova dove, una facile integrazione per evitare di dover passare da un’app all’altra, la compatibilità con più dispositivi per lavorare da qualsiasi luogo e non dimenticare la modalità offline.

Ed ecco il bello: Jibble offre tutte queste funzionalità esclusive e indovina un po’? È completamente gratuito. Proprio così, puoi avere tutte queste fantastiche funzioni senza spendere un centesimo. Quindi, se stai cercando una soluzione per il monitoraggio del tempo che sia dotata di tutte le funzionalità giuste per rendere la gestione del tempo del tuo team un gioco da ragazzi, vale la pena di dare un’occhiata a Jibble: il Software di Time Tracking 100% GRATUITO.

Importante Nota di Cautela

Nella realizzazione di questa guida abbiamo cercato di essere estremamente accurati, ma non garantiamo che le informazioni fornite siano corrette o aggiornate. Si consiglia pertanto di rivolgersi a professionisti qualificati prima di agire in base alle informazioni fornite in questa guida. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni o rischi derivanti dall’uso di questa guida.